Dove ogni passo racconta una storia
A Bergamo, trasformiamo la passione per il ballo in arte pura. Il nostro metodo esclusivo combina tecnica raffinata e connessione emotiva, creando ballerini che non si limitano a muoversi, ma comunicano attraverso ogni movimento.
Scopri il Programma

Il Metodo Bergamasco
Dopo quindici anni di ricerca tra Milano, Vienna e Buenos Aires, abbiamo sviluppato un approccio che va oltre la semplice esecuzione di passi. Il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali.
Prima di tutto, la comunicazione non verbale. Insegniamo ai partner a dialogare attraverso micro-movimenti, tensioni muscolari e spostamenti di peso. È un linguaggio silenzioso ma incredibilmente espressivo.
Poi c'è l'aspetto dell'improvvisazione guidata. Non memorizziamo sequenze, ma sviluppiamo la capacità di creare movimento spontaneo mantenendo sempre eleganza e controllo. Ogni ballo diventa unico.
Infine, l'interpretazione musicale avanzata. I nostri allievi imparano a sentire non solo il tempo, ma anche le sfumature emotive della musica, traducendole in movimento autentico.
Marco Felicetti
Direttore ArtisticoEsperienza che fa la differenza
Marco ha iniziato il suo percorso nei salotti viennesi degli anni 2000, quando il valzer era ancora considerato l'arte suprema del ballo sociale. Ha poi attraversato l'oceano per studiare il tango argentino direttamente nelle milonghe di San Telmo.
Ma la vera svolta è arrivata quando ha capito che ogni tradizione aveva qualcosa da insegnare alle altre. Il rigore del ballroom inglese, la passionalità latina, l'eleganza francese - tutto poteva convergere in un metodo unico.
Oggi Marco non insegna solo passi, ma racconta storie. Ogni lezione è un viaggio attraverso culture diverse, unite dalla magia universale del movimento condiviso. I suoi allievi dicono che dopo sei mesi riescono a ballare qualsiasi cosa, perché hanno imparato il linguaggio segreto della danza.
Il percorso verso l'eccellenza
Fondamenta Solide
Nei primi due mesi costruiamo la base. Non si tratta solo di imparare i passi base, ma di sviluppare quella sensibilità al partner che distingue un ballerino da un vero danzatore. Lavoriamo sulla postura, sul bilanciamento e sulla capacità di guidare o seguire con naturalezza.

Espansione Creativa
Dal terzo al sesto mese entriamo nel territorio dell'improvvisazione. Qui i nostri allievi scoprono che il ballo non è una performance, ma una conversazione. Introduciamo variazioni spontanee, giochi di dinamica e l'arte di adattarsi a qualsiasi tipo di musica mantenendo sempre l'eleganza.
creatività personale
Maestria Artistica
Gli ultimi due mesi sono dedicati alla raffinatezza. Qui ogni coppia sviluppa il proprio stile distintivo, imparando a interpretare la musica con una profondità che va oltre la tecnica. È il momento in cui i nostri allievi diventano veri artisti della danza.
maestria personale
Il tuo viaggio inizia qui
A settembre 2025 partirà la nostra nuova classe avanzata. Otto mesi intensivi per trasformare la tua relazione con la danza e scoprire una forma di comunicazione che va oltre le parole. I posti sono limitati perché crediamo nell'attenzione individuale.
Non promettiamo miracoli in poche settimane. Quello che offriamo è un percorso serio, guidato da chi ha dedicato la vita a quest'arte. Alla fine, avrai acquisito non solo una competenza tecnica, ma una nuova sensibilità che ti accompagnerà per sempre.